Paolo Torracchi
CHI HA UCCISO PICO DELLA MIRANDOLA?
Ci sono volute sei università a livello internazionale come gli atenei di Pisa, Bologna e del Salento per l’Italia, assieme […]
Le orecchie d’asino del Barbarossa
Il castello di Lagopesole sorge in cima ad un colle della Valle Vitalba, nell’odierna provincia di Potenza. Di origini normanne, […]
La maledizione di Malmantile
L’origine del nome di questo borgo sembra derivare da una leggenda. Durante il IV secolo fonti storiche attendibili attestano che […]
Datini: il mercante dei gatti
Si narra che Francesco di Marco Datini, noto mercante pratese per aver inventato la cambiale, si recò – all’inizio della […]
La rifondazione di Pisa
Quando Pisa fu sottomessa da Roma la città era caduta in rovina. La gente viveva dispersa e sbandata, ma un […]
L’elefante del Mugello
Vicino a Borgo San Lorenzo, precisamente a Sagginale, sono ancora visibili le rovine d’un antico ponte che attraversa la Sieve. […]
La mano tagliata tra Prato e Pistoia
La Sacra Cintola della Madonna, nel medioevo, era la cosa più cara che Prato possedesse. La preziosa Cintura era giunta […]
La leggenda del Barbarossa a San Quirico d’Orcia
Nel 1155 Federico I di Hohenstaufen, Duca di Svevia, Re di Germania e d’Italia, detto il Barbarossa, l’uomo più potente […]