venerdì, Dicembre 1 2023

Pistoia la città degli orsi

Cultura
Read More 0 25

Firenze. Il segno lasciato da una candela

Cultura

L’espressione ancora oggi comune “essere al verde” potrebbe provenire da Firenze. Durante le aste pubbliche del Magistrato del Sale venivano […]

Read More 0 13

Prato e il mese mariano

Cultura

Anche quest’anno siamo giunti al mese di maggio, mese dedicato per tradizione alla Madonna. Ma tra tutte le città dove […]

Read More 0 10

Il re dell’Elba

Cultura

Il 5 maggio del 1821 moriva Napoleone Bonaparte, imperatore d’Europa e despota. La sua celebre sconfitta a Lipsia lo portò […]

Read More 0 11

Il fortunato “ferro di cavallo”

Cultura

Come può un oggetto essere simbolo di fortuna o di sfortuna? Qualsiasi credenza  popolare non nasce mai da storie astratte […]

Read More 0 6

All’ombra della Torre

Cultura

Pisa, 1277. Per accogliere i sarcofagi di epoca romana, fino a quel momento disseminati lungo la Cattedrale e reimpiegati come […]

Read More 0 7

Galgano e la sua spada

Cultura
Read More 0 8

Il carcerato di Pistoia

Cultura

Cercandolo attentamente nel vostro girovagare per Pistoia lo potrete trovare ma non sarà facile… nelle trattorie e nei ristoranti della […]

Read More 0 22

Lo Statuto di Prato nel Medioevo

Cultura

La città di Prato si dimostrò all’’avanguardia nel Medioevo per le sue leggi che disciplinavano molti aspetti della vita quotidiana, […]

Read More 0 15

Il Cinema del 1300

Cultura

Giotto di Bondone è il pittore nostrano famoso per la sua arte di rinnovamento della pittura dai canoni classici del bizantinismo, […]

Read More 0 8
1 2 3 5