venerdì, Dicembre 1 2023

Pisa: storia di una Repubblica con lo sguardo sul mare

Cultura

Nell’Alto Medioevo la superiorità di Firenze sulla Toscana non era così scontata: città come Pisa, Siena e Lucca avevano in […]

Read More 0 7

La leggenda del gigante bianco

Cultura

Una bistecca di Chianina… il massimo della tradizione gastronomica toscana. Questa razza era presente già parecchi secoli prima di Cristo […]

Read More 0 7

L’elefante del Mugello

Paolo Torracchi

Vicino a Borgo San Lorenzo, precisamente a Sagginale, sono ancora visibili le rovine d’un antico ponte che attraversa la Sieve. […]

Read More 0 4

La mano tagliata tra Prato e Pistoia

Paolo Torracchi

La Sacra Cintola della Madonna, nel medioevo, era la cosa più cara che Prato possedesse. La preziosa Cintura era giunta […]

Read More 0 9

Prato e il simbolo che oltraggiò l’imperatore

Cultura

Quale simbolo poteva avere una città di nome Prato, se non dei fiori? In particolare lo stemma araldico di Prato […]

Read More 0 7

Babbo di un burattino

Cultura

Quanti di voi non conoscono Pinocchio? Il burattino più celebre del Mondo? Nessuno!!! Ma quanti di voi conoscono suo Babbo? […]

Read More 0 11

Prato e la donna angelo

Cultura
Read More 0 9

Il peggiore dei pratesi

Cultura

La prima novella narrata durante la prima giornata da Panfilo – uno dei membri dell’allegra brigata – nel Decamerone di […]

Read More 0 5

All’ombra del Marzocco

Cultura

Quante vite, quante storie hanno animato Livorno. Una città che deve tutto al suo porto, ed un porto che deve […]

Read More 0 12

I pastorelli di Boccadirio

Cultura

Nel ‘500 a Baragazza, presso Castiglion dei Pepoli, oggi nella Provincia di Bologna, due giovanissimi erano al pascolo col proprio […]

Read More 0 31
1 2 3